UNA SCUOLA DI...SUCCESSI!
RICICLARE PUO’ SALVARE
Quest’anno la classe 2A ha vinto un premio speciale per l’inclusività e “per aver trasformato il riciclo in gioco” all’interno del Concorso indetto da CSEA “La plastica di qualità”, producendo un video sul corretto riciclo della plastica.
Dopo aver studiato la nascita della plastica e la sua diffusione, la classe ha approfondito la composizione dei diversi tipi di plastica. Capita la differenza tra polimerizzazione a catena e polimerizzazione a stadi, i ragazzi e le ragazze della 2A hanno prodotto un video con un gioco, che spiega come riciclare al meglio gli oggetti di plastica. Grazie alla Cooperativa CSEA ora la Scuola potrà beneficiare di ben 300 euro, con cui acquistare materiali o attività a scopo didattico.
Sempremcon il consorzio CSEA
RACCONTAMI UNA STORIA
Anche quest’anno l’associazione “Amici della biblioteca di Barge odv” ha proposto alle scuole di Barge il concorso letterario “Raccontami una storia…” e una apposita giuria ha poi analizzato gli elaborati pervenuti, tassativamente in forma anonima entro inizio maggio. Pochissime le regole, per lasciare spazio alle forme espressive più adatte a ciascuno, ed un solo fine, ovvero provare ad esprimere il proprio punto di vista su tematiche impegnate e impegnative, come: la pace e la libertà, l’alimentazione e l’ambiente, la diversità e l’uguaglianza, la tutela dell’ambiente o la libertà e la partecipazione.
Per la scuola Secondaria sono risultati vincitori: Elia Geymonat (1^A), Valentina Peirone (1^B), Marta Aimaretto (1^C), Maria Chiara Bongiovanni (2^C), Nicolò Genovesio (2^B), Lisa Comba (2^C) e Riccardo Ribodino (3^C).
Per la scuola Primaria i vincitori sono stati: la pluriclasse 1^ e 2^ di San Martino, la classe 4^ di San Martino e la 5^B di Barge Capoluogo. (foto allegate)
LE BEBRAS DELL’INFORMATICA
Durante la festa di fine anno sono state premiate le squadre vincitrici dei giochi Bebras dell’informatica. Si tratta di giochi a squadre, che si sono svolti on line nel periodo di novembre e che hanno visto tutte le classi della Secondaria cimentarsi con quesiti di logica e matematica.
Il primo premio del gruppo di terza (Giga Bebras) è andato al gruppo formato da Lorenzo Re, Luca Secci e Nicolò Depetris, il secondo premio al gruppo composto da Liu Winchu e Hu Elena ed il terzo da Giulio Derenale, Ismael Campassi e Nicolò Buniva.
ll gruppo migliore tra le prime e le seconde (Mega Bebras) è stato quello composto da Maria Chiara Bongiovanni, Chen Sihan e Luigi Ye. Al secondo posto troviamo Nicolò Genovesio, Dharma Perrone e Alex Fuoglio. Al terzo posto Maddalena Rosso, Samuele Gallimberti e Veronica Frissolo.
GIOCHI SPORTIVI
I giochi sportivi, che si sono svolti all’aperto il 1 giugno, hanno visto premiati innanzitutto i ragazzi che hanno collaborato con i docenti organizzatori: i capitani delle varie squadre e i ragazzi che hanno arbitrato.
Naturalmente sono state premiate anche le squadre che hanno totalizzato il maggior numero di punti nelle varie specialità:
Classi prime: prima classificata 1C, seconda classificata 1B e terza classificata 1A.
Tra le seconde e le terze si è invece distinta la 2A.
La Secondaria aveva già partecipato il 26 maggio ai Campionati Sportivi Studenteschi di atletica leggera a Saluzzo- Categoria Ragazzi-Ragazze nella fase zonale. Si erano distinte Elisabetta Rossetto al secondo posto per la specialità dei 60 metri, Mia Harizay al secondo posto per il lancio del vortex e Federico Barotto al primo posto sempre per il lancio del vortex.
Il gruppo delle prime inoltre è arrivato terzo nelle classifiche generali.
Sempre ai Campionati Sportivi Studenteschi di atletica leggera svoltasi a Saluzzo il 27 aprile, nella Categoria Cadetti-Cadette si era piazzato al terzo posto Jacopo Boncristiano per la specialità dei 1000 metri.
Alla Campestre a Saluzzo nella zonale aveva partecipato un cospicuo numero di ragazzi e la squadra della categoria ragazzi si era qualificata per la fase Provinciale a Mondovì.
OGGI A SCUOLA IMPARO A DONARE
Sabato 10 giugno nella bella cornice naturalistica della località San Bernardo a Sanfront, è avvenuta la premiazione degli allievi delle classi terze, che hanno partecipato al Concorso indetto dall’Aido, Admo e donatori di sangue sul tema del trapianto di organi. Le classi avevano potuto usufruire di due incontri con i dottori e con i trapiantati nel periodo di marzo e, dopo riflessioni con i docenti di classe, hanno prodotto alcuni elaborati che esprimessero le loro idee sul tema.
Sono risultati vincitori:
Calepija Ambra della 3C con un libretto in inglese che racconta le varie associazioni
Ribodino Marco della 3C con una poesia
Aimone Melissa della 3A con un elaborato grafico.
Lo scopo di tutti questi progetti ed attività è sviluppare le soft skills, competenze legate all'intelligenza emotiva e alle abilità naturali che ciascuno di noi possiede, l’interazione tra pari e la capacità di risoluzione dei problemi.
Bravi a tutti i ragazzi, vincitori e non, che con vari elaborati e prestazioni hanno mostrato la loro sensibilità verso i temi proposti e trattati insieme!!!!
UNA SCUOLA DI SUCCESSI




























