#ioleggoperchè2022
#Ioleggoperchè#
Ritorna la campagna #Ioleggoperchè, organizzata dall'Associazione Italiana Editori, sostenuta dal Ministero per la Cultura - Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore, dal Centro per il Libro e la Lettura, dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione.
#Ioleggoperché è la più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura; grazie all’impegno e alla passione di insegnanti, librai, studenti, editori ed alla generosità del pubblico finora sono stati donati alle scuole oltre un milione di libri, che oggi arricchiscono il patrimonio librario delle biblioteche scolastiche di tutta Italia.
Da Sabato 5 a Domenica 13 novembre 2022, nelle librerie gemellate, sarà possibile acquistare libri da donare alle biblioteche scolastiche dei plessi del nostro Istituto.
Al termine della campagna, gli Editori contribuiranno con un numero di libri pari alla donazione nazionale complessiva, donandoli alle Scuole e suddividendoli secondo disponibilità tra tutte le scuole iscritte che ne faranno richiesta.
Le librerie gemellate con l'Istituto Comprensivo di Barge sono:
- Scuola dell'Infanzia Barge capoluogo, Crocera e San Martino:
Barge, Cartolibreria Anna
Saluzzo, Mondadori Bookstore e Libreria L'Ortica
- Scuola Primaria Barge capoluogo, Crocera e San Martino:
Barge, Cartolibreria Anna
Saluzzo, Mondadori Bookstore e Libreria L'Ortica
- Scuola Secondaria I grado:
Barge, Cartolibreria Anna
Saluzzo, Mondadori Bookstore e Libreria L'Ortica
Torre Pellice, Libreria Claudiana
Grazie a tutti per il vostro contributo!
"Il verbo leggere non sopporta l'imperativo, avversione che condivide con alcuni altri verbi: il verbo "amare" e il verbo "sognare" Daniel Pennac
"Il verbo leggere non sopporta l'imperativo, avversione che condivide con alcuni altri verbi: il verbo "amare" e il verbo "sognare" Daniel Pennac