Un anno con Fantavolando, sulle ali della musica
L'istituto comprensivo di Barge ha partecipato al bando "Fantavolando, sulle ali della musica bando SIAE, PER CHI CREA
Ecco un riassunto di tutto quello che si è realizzato
Il 21 giugno si è concluso, con l'ultimo spettacolo in occasione della Festa della Musica, il percorso musicale e coreutico dell'ic barge. In collaborazione con l'Ass musicale Polimnia, facente capo a Claudio Fenoglio, sotto la direzione corale di Elena Crisman ed Elena Scamuzzi, i ragazzini delle classi quarte e quinte delle Primarie e della Scuola Secondaria di primo grado, hanno messo in scena con grande successo un adattamento ad opera del maestro Fenoglio del "Barbiere di Siviglia". Il luogo scelto per la rappresentazione sono state le ex officine ferroviarie, grazie al patrocinio del Comune di Barge.
Il 10 giugno, sotto l'ala mercatale, si è svolto lo spettacolo del coro delle classi seconde e terze dell'istituto. In collaborazione con Alessandra Castelli e Flavio Fraire di ,"Envie de chanter", i bambini hanno presentato una carrellata di canti e musiche provenienti da diversi Paesi, da cui il titolo "Note dal mondo".
Il 22 aprile, in occasione della "Giornata mondiale dea Terra", si è svolto lo spettacolo conclusivo del percorso corale per le classi prime dal titolo "Un ambiente da custodire", in collaborazione con Luca Pellegrino della ,"Fabbrica dei suoni". I bambini, anche con gli inss Antonella e Samuel, hanno riflettuto attraverso la musica il canto la danza e la body percussion , sull'importanza del rispetto dell'ambiente.
Il 15 maggio, presso il cinema comunale di Barge, i ragazzi delle clssi seconde e terze della Scuola secondaria hanno assistito alla rappresentazione teatrale "Oltrefrontiera" dea compagnia Flli Biff teatro . Lo spettacolo ha indotto alla riflessione sui valori umani comuni letti in chiave interculturale. Anche questa attività era parte del progetto "Fantavolando sulle ali della musica" , con finaziamento "SIAE PER CHI CREA", totalmente gratuito per le famiglie
martedì 7 maggio, sono stati ospiti presso l' Ic Barge le voci bianche del coro "Envie de chanter", nell'ambito del progetto SIAE perchicrea "Fantavolando sulle ali della musica". Gli alunni delle classi terze quarte quinte hanno apprezzato molto le performances e il coinvolgimento musicale e canoro.
Il 13 gennaio 2024 i ragazzi delle prime della scuola secondaria di primo grado si sono recati gratuitamente al Regio di Torino per assistere al musical del Piccolo Principe ad opera del coro delle voci bianche diretto dal Maestro Claudio Fenoglio.